Passeggio per il lungo corridoio della mia casa che non ha corridoi. Pesco dalla libreria del corridoio che non ha libreria una mia agenda datata 23.7.78. Leggo: mi chiedo quale criterio orienta la scelta del soggetto da fotografare, l’ottimo clic, la selezione del negativo, il tempo di stampa. Pochi giorni fa mi è capitato di morire. Le macchine mi passavano e ripassavano sopra. Le fotografavo. Sino all’ultimo respiro. Ricordando questo ricordavo pure di avere dimenticato la macchina fotografica sul sedile posteriore. Tutto questo in un clic.
Archivio mensile:aprile 2015
In un clic
Aneddotti e contraneddoti
Ricordo questo aneddoto, non ricordo da chi resuscitato. Goffredo Parise, giurato del premio Strega, riceve per telefono una richiesta di voto da uno dei concorrenti. Sì, risponde Parise, se mi dai il culo. Silenzio prolungato dall’altra parte del telefono. Ogni tanto ricevo telefonate con proposte di collaborazioni a neoriviste o giornaletti. Rispondo, più prosaicamente, sì quanto mi paghi. Fine della collaborazione.
Pubblicato su buona giornata
Io nella mia vita sono stato molto studente
Un meridionale, un altro che non capiva la domanda, che non aveva mai avuto voti buoni a squola, intelligente ma non si applica, che dai compagni senza volerlo si allontanava a gambero, proprio per rimanere molto studente mai professore, che i professori gli mettevano paura, che inciampava su cespugli di parole impastate di stravecchio pane e panelle e ricreazione. Che, anziché evvero cioé diciamo, usava l’intercalare purtroppo, nell’accezione superlativa di abbastanza, come stai? purtroppo bene. Un meridionale che, al giornalista che lo intervistava, rispondeva: non capisco la domanda, anche i settentrionali sono meridionali, dipende dai punti di vista.
*foto da “Cuore”, Garzanti 1960, illustratore sconosciuto
Pubblicato su buona giornata
Riceviamo e pubblichiamo da Costantino Chillura
Pubblicato su buona giornata
Tag: francesco gambaro. costantino chillura, salvatore presti
Dove ci si può mastuprare oggi a Palermo
Al cinema Finocchiaro? E’ diventato un teatro. All’Orfeo? C’è ancora? All’Ambra di via Mariano Stabile? Ha pure cambiato nome, lontani i tempi in cui vi arrivò Moana Pozzi in carne e carne, l’intera redazione del giornale L’Ora saltò dalle dirimpettaie finestre per vederla e toccarsi. A San Giovanni dei Teatini? E con l’organo mostruoso come la mettiamo? Di notte, imboscati alla Favorita? Non hai idea le nigeriane come danno in resta. A casa? Ma che piacere è, senza brivido? Forse, solo addormendo.
Me felice, felice notte, notte splendida; Letto felice per mio lungo gaudio; quante parole dette al lume di molte candele: E lotte a luci spente. Col nudo seno contro di me ora si agitava, gettando via la tunica, E mi riapriva le palpebre, cascate dal sonno, a forza di baci, e la sua voce mi diceva: Pigrone!*
Ezra Pound, da “Quia pauper amavi – Omaggio A Sesto Properzio” 1919
Pubblicato su buona giornata
Tag: ezra pound. sesto properzio, finocchiaro, francesco gambaro, l'ora, moana pozzi, orfeo, palermo
Quel giraparola dei pesci del Canalgrande di Sicilia: qui si mangia
Quando vedo il fuoco dimentico l’arte del cuoco. Fame fame fame animàla. Digrigno di dentoni su garretti bargigli genotaglie, morsacci a cervelletti fumanti di capelli rossi. Carne carne, carne in cartoccio di lingue braciolate. Frittola frittola frittola, divorata dalla pagina centroleosa di CHI. Di mussu mussu mussu ha bisogno il mio ventro scespiriano. Di pietre di sole invertebrate, di cagnette di cui invece voglio vedere l’osso. Il carnivoro che è in me non implora grazia per l’agnello teme la pasqua che lo farà risorgere cuoco. Nel nido di giovani topi divorerà anche i loro squittii. Poi, a fuoco esausto, tornerà ai suoi sushi vegani di zucchine imperlate di foglie di ulivo colte nell’oscurità segreta del novilunio aries di aprile affogata in pappa di bacche di Goji.
nella foto la luna maja
Pubblicato su buona giornata
Tag: alfonso signorini, CHI, francesco gambaro, frittola, goji, mussu, sicilia
Archivio buona giornata
- dicembre 2017
- novembre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- febbraio 2016
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013